| |
S.I.F.E.S.M.
- CORSI - ->
Obesità
e sovrappeso, strategie per la prevenzione e cura
07-10 Aprile
2005, Grand Hotel Riolo Terme (RA)
07-10 Aprile
2005, Grand Hotel Riolo Terme (RA).
Info :
tel.
0546-71041.
Programma
|
Giovedì ore 19,00
Incontro di
benvenuto con i partecipanti. Registrazione dei partecipanti.
Valutazioni fisiche. Elaborazione schede. Presentazione del programma
e dello staff. |
|
|
|
Venerdì mattina:
Psiche e comportamento alimentare
Ore 7,30 meeting
fitness
Ore 9,00 Obesità e
soprappeso. Strategie per la prevenzione e cura.
V. Bianchi
ore 10,00 Origine del
comportamento alimentare.
M. Campanelli
Cibo
e affettività
ore 11,00
Comportamento alimentare e nucleo familiare. Descrizione del nucleo
familiare.
Analisi della relazione e attaccamento ai genitori. Individuazione dei
nuclei
traumatici personali.
Pranzo |
|
|
|
Venerdì pomeriggio:
Basi fisiologiche del dimagramento: l’ESERCIZIO FISICO
ore 15,00 Ruolo
dell’esercizio fisico nel dimagramento e per la forma fisica.
V. Bianchi
Come
si calcola l’intensità di esercizio fisico.
Il
programma di allenamento. A.
Galeotti
L’esercizio con musica.
A. Furlini
ore 17,00 Programma
di esercizio Fisico di gruppo e personalizzato.
.
(Furlini, Galeotti,
Nocelli, Mazini )
ore 18,00 Tecniche
del relax
Cena-
Serata intrattenimento |
|
|
|
Sabato mattino:
Schema terapeutico del comportamento alimentare
Ore 7,30 meeting
fitness
Ore 9,00
● I test di
valutazione del comportamento alimentare.
M. Campanelli
●
Analisi e valutazione dei fattori causali del problema alimentare
● La
sindrome dell’abbandono affettivo
● Linee
guida per il recupero dell’autostima.
●
Esercitazioni pratiche e test
Pranzo |
|
|
|
Sabato pomeriggio:Basi
fisiologiche del dimagramento: la DIETA
ore 15.00 La dieta
nella cura dell’obesità.
V. Bianchi
ore 15,30 La terapia
cognitivo comportamentale.
Roviglio G.
ore 16,00 Farmaci ed
integratori per il soprappeso e obesità.
V. Bianchi
ore 17,00 Programma
di esercizio Fisico personalizzato.
(Furlini, Galeotti, Nocelli,
Manzini)
ore 18,30 Tecniche del
relax
Cena -
Serata
di intrattenimento. |
|
|
|
Domenica mattina:
Valutazione delle resistenze terapeutiche.
Ore 7,30 meeting
fitness
ore 9,00 Prevenire il
recupero del peso. G.
Bellomo
ore 9,30 Valutazione
delle resistenze terapeutiche.
M. Campanelli
Training assertivo: individuare gli atteggiamenti passivo-assertvivo
Programmi per l’affermazione del sé. Procedure per risolvere la
dipendenza
dagli
altri.
Tecniche per recuperare l’immagine corporea positiva
Domenica pomeriggio:
Verifiche e confronti di gruppo
Ore 15,00. Meeting di
gruppo. Metodiche personalizzate.
Ore 17.00 partenza. |
|
|
|
Relatori e staff Tecnico
Baraghini
Guendalina,
assistente psicologia
Bellomo Gabriele,
specialista in Scienza dell’alimentazione,
endocrinologia, andrologia
Bianchi Vittorio,
Specialista in Medicina Interna e medicina
dello Sport,Dietologia,Professore associato Biochimica Clinica,
Università di Parma
Campanelli Michele,
Specialista in psichiatria, Centro Italiano
dei disturbi alimentari psicogeni, Roma
Galeotti Andrea,
Istruttore Health & Fitness
ACSM (American College of Sports Medicine)
Furlini Davide,
Istruttore Aerobica, Spinning, Fitboxing
Manzini Mauro;
Istruttore Health & Fitness
(American College of Sports Medicne)
Marzaloni Francesca,
nutrizionista
Monterubbinesi
Paolo, Istruttore Fitness Sifesm
Nocelli Lorenzo,
Istruttore Health &
Fitness ACSM (American College of Sports
Medicine)
Roviglio Lanfranco, Specialista in Dietologia e Scienza
dell’Alimentazione
Susca Eros,
Allenatore del ciclismo, Direttore Sportivo |
|
|
|
Organizzazione del Corso.
Il Corso
è limitato ad un numero Massimo di 60 partecipanti. Sono previste
attività di incontro teorico e attività pratiche di esercizio fisico.
A chi è diretto il
corso..
Il corso è diretto a tutte le persone
interessate personalmente a risolvere il problema del soprappeso e
dell’obesità, agli operatori del settore come i dietologi che vogliono
affrontare il problema obesità in un modo globale, agli istruttori di
fitness che vogliono seguire persone in cura dimagrante.
Cosa si apprende.
Nel Corso si articola in tre sezioni
distinte: il ruolo della psiche sul comportamento alimentare, la dieta
corretta nel dimagrimento e gli integratori, il ruolo dell’esercizio
fisico per dimagrire..
Nella sezione psicologica verranno apprese
le nozioni di base che regolano la psiche nel rapporto col cibo e gli
stati affettivi ed emozionali che intervengono nell’alterare
l’equilibrio alimentare. Verrà spiegato il ruolo della famiglia e dei
genitori nell’equilibrio emozionale e la problematica legata ai
distacchi affettivi. Verranno anche date le impostazione per
correggere e migliorare l’autostima ed il controllo.
La dieta per dimagrire è soggetta a
mode troppo lontane dalla scientificità. Una corretta alimentazione è
necessaria per migliorare il corpo, perdere grasso, migliorare la
massa magra e soprattutto non avere disturbi nel tempo.
L’esercizio fisico è fondamentale per
dimagrire. Come e quanto esercizio fare? Verranno spiegate in teoria e
fatte eseguire in pratica le lezioni di esercizio aerobica con musica,
all’aria aperta, esercizi isotonici, esercizi singoli e di gruppo.
Il Menù.
Sarà dietetico e rigorosamente
naturale per sperimentare insieme una dieta equilibrata e
personalizzata.
Il programma.
Alla mattina sveglia per tutti alle
ore 7. Alle 7,30 si inizierà la prima sessione di esercizio fitness,
blando rilassante e di gruppo della durata di 45 minuti. Seguirà la
colazione. Alle ore 9 si iniziamo le lezioni di gruppo. Le lezioni di
esercizio fisico saranno di gruppo e personalizzato.
Valutazioni Fisiche.
Al primo incontro verranno eseguiti
gli accertamenti di valutazione fisica, calcolo del peso ideale e
programma di esercizio.
Costo del Corso.
Il Corso costa Euro 380 e comprende la pensione completa l’intero
periodo di soggiorno. Per prenotazione inviare acconto di 150 Euro
intestato alla SIFESM, V. Bertani, 34 – 47900 Rimini mediante vaglia
postale specificando causale del versamento o mediante versamento
bancario sul conto SIFESM, Carisbo CC 7519, CAB 24200, ABI 6385
Per Iscrizioni:
0541-55017 Marinella ,Maruska Per
Informazioni: 0541-55017/57526 email:
sifesm@libero.it
vbianchi@libero.it |
|
|
| |
|